Condizioni Generali
1. Corrispettivo
Il Corrispettivo pattuito tra il cliente e lo Studio non è comprensivo dell’IVA dovuta per legge (22% ovvero 19%), del contributo obbligatorio per la Cassa di Assistenza e Previdenza (4%) e delle eventuali spese vive e di trasferta anticipate dallo Studio.
La fatturazione avviene su base mensile e, in caso di accordo con rate orario, al relativo pro forma di fattura verrà allegato un timesheet delle ore lavorate con la descrizione dettagliata della prestazione eseguita da ogni singolo professionista dello Studio. Il Corrispettivo è pagabile entro 30 (trenta) giorni solari dalla ricezione del relativo pro forma di fattura da parte del cliente.
E’ facoltà dello Studio richiedere acconti sul Corrispettivo.
2. Diritti e doveri
Lo Studio presta i servizi concordati con il cliente in base ai principi consolidati e alle vigenti norme generali previste dalla legge e dai regolamenti professionali. L’obbligazione assunta dallo Studio nei confronti del cliente è da intendersi come un’obbligazione di mezzi, non di risultato.
La rappresentanza del cliente dinanzi ad organismi giudiziari, arbitrali o di mediazione, nazionali o stranieri, dovrà essere concordata caso per caso e sulla base di una apposita procura ad hoc. Lo Studio è tenuto a procedere dinanzi ai suddetti organismi solo nel caso in cui uno dei suoi professionisti abbia ricevuto uno specifico incarico in tal senso e l’abbia espressamente accettato.
Il cliente ha l’onere di consegnare tempestivamente allo Studio, anche senza espressa richiesta da parte di quest’ultimo, tutti i documenti necessari al corretto espletamento dei servizi richiesti. Il cliente si impegna ad informare tempestivamente lo Studio su tutte le circostanze, fatti o antefatti rilevanti ai fini del corretto espletamento dei servizi. Il corretto espletamento dei servizi dipende non da ultimo anche dalla correttezza e tempestività delle informazioni e dei documenti messi a disposizione dello Studio da parte del cliente. Conseguentemente, resta esclusa qualsiasi responsabilità dello Studio e/o dei singoli professionisti e/o collaboratori per mancato o erroneo espletamento dei servizi, nel caso in cui l’erronea o laconica conoscenza dei fatti siano riconducibili alla circostanza che il cliente o i consulenti di quest’ultimo abbiano omesso o sottaciuto allo Studio informazioni rilevanti ovvero nel caso in cui tali circostanze siano fuori dalla sfera di conoscenza e conoscibilità dello Studio e/o del singolo professionista.
Lo Studio si impegna ad informare regolarmente il cliente sugli sviluppi delle vicende relative ai servizi e relaziona il cliente ogni qual volta questi gliene faccia richiesta.
Al fine di espletare determinati servizi richiesti, lo Studio potrà attingere alla collaborazione di professionisti di fiducia esterni.
Lo Studio e i suoi professionisti esterni sono tenuti al segreto professionale su tutte le circostanze relative ai segreti aziendali del cliente e connessi all’espletamento dei servizi. Tale obbligo di riservatezza vale anche per il periodo successivo alla cessazione del presente conferimento di incarico relativo ai servizi. Nel caso in cui lo Studio fosse tenuto a rivelare informazioni riservate del cliente in quanto richiestone dall’autorità giudiziaria o per altri obblighi di legge, lo Studio ne informerà tempestivamente il cliente per consentire a quest’ultimo di opporsi alla rivelazione di tali informazioni riservate ovvero di prestare il proprio assenso alla rivelazione delle stesse.
La divulgazione a terze persone dei pareri legali resi dallo Studio nell’ambito ed in connessione all’espletamento dei servizi (in particolare pareri legali e fiscali, due diligence, schemi e modelli, bozze, modelli e tabelle di calcolo) è consentita soltanto previo consenso dello Studio e a seguito dell’emissione di una reliance letter. In tutti gli altri casi la divulgazione di tali documenti nei confronti di terzi è ammessa solamente nei casi in cui i terzi abbiano preventivamente sollevato lo Studio espressamente e per iscritto da qualunque responsabilità in merito agli stessi. Lo Studio non assume alcuna responsabilità in relazione a pareri e opinioni contenute in versioni preliminari e provvisorie e che non siano state riconosciute quali versioni finali e definitive. La trasmissione di tali documenti a terzi soggetti non è ammessa senza il preventivo consenso scritto dello Studio.
3. Limitazione di responsabilità
La responsabilità dello Studio è limitata all’importo del Corrispettivo pattuito e, in ogni caso, ad un importo massimo di 250.000,00 Euro (duecentocinquantamila/00 Euro) per ciascun sinistro per anno. Restano esclusi casi di dolo e colpa grave.
4. Trattamento dei dati personali
Lo Studio si obbliga a conservare nei propri archivi i dati personali comunicatigli dal cliente ai fini dell’espletamento dei servizi. Lo Studio dichiara di aver adottato misure di sicurezza idonee ad evitare qualunque abuso di informazioni e documenti riservati.
Il trattamento dei dati personali comunicati dal cliente allo Studio in relazione all’espletamento dei servizi, è soggetto alla disciplina del trattamento dei dati personali di cui al Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito il “GDPR“), al D.Lgs. 196/2003 (come novellato dal D.Lgs. 101/2019).
Nell’ambito dell’espletamento die servizi, i dati del cliente possono essere comunicati a singoli professionisti di fiducia esterni ai quali è affidato l’espletamento, in nome e per conto dello Studio, di parte del servizio complessivo.
I collaboratori e i professionisti di fiducia dello Studio si obbligano a trattare i dati personali forniti dal cliente in conformità alle istruzioni ricevute dallo Studio quale titolare e responsabile del trattamento dei dati personali del cliente. I dati personali del cliente non possono essere comunicati a terzi soggetti, salvo il caso in cui ciò sia stato espressamente autorizzato dal cliente.
La comunicazione dei suddetti dati personali è condizione necessaria per l’espletamento dei servizi e per gli adempimenti previsti dalla legge. La mancata o erronea comunicazione dei dati personali ai fini dell’espletamento dei servizi è condizione ostativa se non impeditiva all’espletamento degli stessi, fatti salvi i diritti riconosciuti al cliente dagli Artt. 15-22 del GDPR.
Responsabile del trattamento die dati personali è lo Studio, con sede principale in 00127 Roma (Italia), Via Roberto Raviola 32.
5. Dichiarazioni e garanzie in conformità alla normativa antiriciclaggio
In conformità al D.Lgs. 231/2007 (la “Legge Antiriciclaggio“), il cliente dichiara e garantisce che gli importi da esso utilizzati per il pagamento del Corrispettivo non sono frutto di attività illecite, sospette o comunque in contrasto con le leggi, anche tributarie, della Repubblica Italiana.
In relazione alle prescrizioni di cui alla Legge Antiriciclaggio le Parti rimandano al modulo antiriciclaggio fornito al cliente in sede di conferimento dell’incarico.
6. Diritto applicabile e foro competente
Il conferimento di incarico è soggetto alla legge italiana.
Foro competente è il Foro di Roma.